Drager Alcoltest etilometro

DISPOSITIVI PER TASSO ALCOLEMICO

Drager Interlock, leader internazionale tedesca nel campo della tecnologia medica e della sicurezza, insieme a Bus Company ha avviato per la prima volta in Italia un progetto pilota, sia su autobus di linea che turistici, che mira a misurare il tasso alcolemico del conducente. Per quanto riguarda gli autobus di linea, sul fronte sicurezza sono dotati di un dispositivo: Interlock, che misura con precisione l’alcol presente nell’aria espirata dal conducente e sblocca l’avviamento del motore solo al superamento del test.

Il sistema è composto da uno strumento palmare, del tutto simile a un etilometro precursore che viene installato nel cruscotto del veicolo e da una unità di controllo che registra i dati dell’utilizzatore: per avviare il veicolo, la procedura è quella dell’alcol test tradizionale, ossia si deve soffiare per qualche secondo nell’etilometro; se i valori sono nella norma prestabilita, l’unità di controllo sblocca il dispositivo che inibisce la messa in moto del veicolo mentre, se rileva alcol nell’aria espirata, il motore non parte.

L’ Italia è ancora sprovvista di una legge che introduca l’obbligo di installazione di dispositivi di rilevazione del tasso alcolemico (etilometri), almeno per le categorie più a rischio come gli autotrasportatori e gli autisti di autobus. Insieme all’eccesso di velocità e al mancato uso delle cinture di sicurezza, la guida in stato di ebbrezza è una delle cause principali d’incidenti stradali nell’Ue.

In Svezia, Finlandia, Danimarca, Paesi Bassi, Germania e Francia, i dispositivi Dräger Interlock sono installati sugli autobus. In Finlandia e in Francia sono regolamentati con una legge. In Finlandia, tutti gli autobus che trasportano bambini devono obbligatoriamente essere equipaggiati con un alcohol interlock e in Francia tutti gli autobus devono aver installato un Interlock entro il 30 settembre 2015. Dräger è fornitore ufficiale degli etilometri in dotazione alle Forze dell’Ordine italiane ed ha avviato una campagna di sensibilizzazione sull’uso di questo dispositivo, come strumento di prevenzione degli incidenti stradali.

NON ESITATE A CONTATTARCI

Per qualsiasi informazione

    Inserisci il codice riportato nell'immagine

    captcha

    Start typing and press Enter to search

    Shopping Cart